Home
Chi siamo
Servizi
Libri
Pillole per l'anima
Tutta un'altra vita nella sanità
Video
BURN-OUT
CAMBIA-MENTI
Articoli
Contatti
IL PAZIENTE ONCOLOGICO: DALLA CATTIVA NOTIZIA PER UNA MALATTIA INFAUSTA, ALL’ACCOMPAGNAMENTO NELLA FASE TERMINALE
Dare una brutta notizia a qualcuno non è mai un compito piacevole ma farlo al momento sbagliato o nel modo non idoneo è ancora peggio, quindi è importante conoscere l'approccio migliore per farlo.
Per chi deve dare la notizia è dura tanto quanto per chi la riceve. In questi casi è importante affinare competenze e abilità per accogliere tutte le possibili reazioni emotive da parte del paziente.
Una comunicazione chiara ed efficace che segua tutto il ciclo iniziato da una diagnosi di malattia grave, fino ad arrivare alla conclusione di un ciclo di vita, richiede non solo sensibilità ed empatia, ma anche tutte quelle nozioni che permettono, agli operatori sanitari, un supporto necessario per se stessi, per i pazienti ed infine per i familiari che sono spettatori coinvolti affettivamente verso il proprio caro che devono lasciare.
Il paziente terminale, nel suo incedere verso la morte, ha bisogno di sentire accanto a lui delle presenze attente al suo processo di dissolvimento.
Gli operatori, in questa ultima fase, devono accedere a quei saperi e capacità sottili che permettono di accompagnare con “qualità” alla morte, momento conclusivo della vita.
CONTATTACI PER RICEVERE UNA CONSULENZA
Il team di COMEA
FORMED
sarà a
tua disposizione
.
Learn More
Contattaci
ALTRI CORSI
COMUNICAZIONE NEL MONDO SANITARIO E PERFORMANCE PROFESSIONALE
Approfondisci
PARLARE IN PUBBLICO
Approfondisci
RELAZIONE MEDICO PAZIENTE
Approfondisci
EDUCAZIONE TERAPEUTICA PER IL PAZIENTE CRONICO
Approfondisci
COMUNICAZIONE RELAZIONE OLISTICA INTEGRATA C.R.O.I.
Approfondisci
IL PAZIENTE ONCOLOGICO: DALLA CATTIVA NOTIZIA PER UNA MALATTIA INFAUSTA, ALL’ACCOMPAGNAMENTO NELLA FASE TERMINALE
Approfondisci
ALFABETIZZAZIONE EMOZIONALE PER UNA MIGLIORE RELAZIONE OPERATORE SANITARIO- PAZIENTE
Approfondisci
INTELLIGENZA EMOTIVA NEL CONTESTO SANITARIO
Approfondisci
GESTIONE DELLO STRESS ALL’INTERNO DELLE ORGANIZZAZIONI SANITARIE
Approfondisci
PREVENIRE IL BOURNOUT
Approfondisci
ALLENARSI ALLA RESILIENZA
Approfondisci
LA GESTIONE DEL CAMBIAMENTO NEI CONTESTI SANITARI ORGANIZZATIVI
Approfondisci
LAVORO IN TEAM NEI REPARTI
Approfondisci