Le aziende sanitarie vivono ormai da tempo cambiamenti sempre più veloci, per rispondere alle diverse crisi: politica, sociale ed economica.
SCARICA PDF
Tutto questo non impatta solo sul singolo operatore sanitario, ma anche sul clima generale dell’azienda, favorendo spesse volte stress e bournout. Partendo da questo principio, il libro consiglia a chi lo legge, di ricollegarsi al proprio SE’, quella parte interiore della persona che può sviluppare un atteggiamento resiliente, grazie al risveglio della propria CONSAPEVOLEZZA.
Il collegamento a SE’ stessi, per chi si prende cura degli altri, genera un’ ATTENZIONE CONSAPEVOLE.
L’attenzione consapevole è uno stato mentale che permette una visione più ampia, passando con maggiore agilità da una situazione all’altra, gestendo con più fluidità le varie situazioni che possono presentarsi, gestendo al meglio i cambiamenti che modificano l’ambiente, l’organizzazione di lavoro, le relazioni fra persone.
In questo modo l’operatore sanitario, a qualunque livello organizzativo, non si sentirà travolto, ma potrà rispondere alle svariate sollecitazioni dell’organizzazione con un “ESSERCI” e uno stile che trova soluzioni inedite con nuovi modi di vivere la quotidianità anche se complessa e complicata.
L’ESSERCI, nel proprio lavoro, non scatta mai da una richiesta aziendale, quest’ultima richiede ai diversi ruoli professionali che si agiscono, “saperi ” per “saper fare”.
Saper “ESSERE” nell’organizzazione, per “ESSERCI”, per un fare diverso nasce da un bisogno intimo, diventando così una scelta personale.