Home
Chi siamo
Servizi
Libri
Pillole per l'anima
Tutta un'altra vita nella sanità
Video
BURN-OUT
CAMBIA-MENTI
Articoli
Contatti
EDUCAZIONE TERAPEUTICA PER IL PAZIENTE CRONICO
La malattia cronica rappresenta un evento traumatico nella vita di una persona, essa incide sulla qualità di vita e sul benessere soggettivo, alterando spesso le prospettive del futuro. Con questo presupposto l’operatore sanitario deve avere la consapevolezza della necessità di svolgere accanto all’abituale ruolo tecnico (diagnosi e terapia), anche un ruolo pedagogico (insegnare al paziente di poter gestire la terapia), di accompagnatore (relazione di sostegno a lungo termine) e infine di counselor (per la soluzione ai vari problemi che possono sorgere nel processo terapeutico).
L’educazione terapeutica è lo strumento che può favorire tutto questo, è un processo suddiviso in fasi, che sono: una diagnosi educativa (identificazione dei bisogni), la scelta degli obiettivi di apprendimento (contratto educativo), l’applicazione di tecniche di insegnamento (metodi pedagogici) e in conclusione una valutazione che esplori sia la parte bio-clinica, pedagogica e psicosociale.
Mettere in atto tutte queste attività significa raggiungere i seguenti scopi: prendersi cura della persona nella sua interezza, facilitare la motivazione e la spinta al cambiamento, far diventare il paziente parte attiva nel processo di cura, renderlo autonomo per rallentare le possibili complicanze che possono generarsi rispetto alla sua malattia, renderlo consapevole che nonostante la sua affezione egli potrà realizzare la sua vita.
CONTATTACI PER RICEVERE UNA CONSULENZA
Il team di COMEA
FORMED
sarà a
tua disposizione
.
Learn More
Contattaci
ALTRI CORSI
COMUNICAZIONE NEL MONDO SANITARIO E PERFORMANCE PROFESSIONALE
Approfondisci
PARLARE IN PUBBLICO
Approfondisci
RELAZIONE MEDICO PAZIENTE
Approfondisci
EDUCAZIONE TERAPEUTICA PER IL PAZIENTE CRONICO
Approfondisci
COMUNICAZIONE RELAZIONE OLISTICA INTEGRATA C.R.O.I.
Approfondisci
IL PAZIENTE ONCOLOGICO: DALLA CATTIVA NOTIZIA PER UNA MALATTIA INFAUSTA, ALL’ACCOMPAGNAMENTO NELLA FASE TERMINALE
Approfondisci
ALFABETIZZAZIONE EMOZIONALE PER UNA MIGLIORE RELAZIONE OPERATORE SANITARIO- PAZIENTE
Approfondisci
INTELLIGENZA EMOTIVA NEL CONTESTO SANITARIO
Approfondisci
GESTIONE DELLO STRESS ALL’INTERNO DELLE ORGANIZZAZIONI SANITARIE
Approfondisci
PREVENIRE IL BOURNOUT
Approfondisci
ALLENARSI ALLA RESILIENZA
Approfondisci
LA GESTIONE DEL CAMBIAMENTO NEI CONTESTI SANITARI ORGANIZZATIVI
Approfondisci
LAVORO IN TEAM NEI REPARTI
Approfondisci